Agenzia delle Entrate: finalmente la svolta, nel primo trimestre 2014 cresce il mercato immobiliare

Dopo tanti segni negativi, finalmente è arrivato il punto di svolta. Nel primo trimestre del 2014 il mercato immobiliare è cresciuto dell'1,6% rispetto all'analogo periodo del 2013. A fare da traino è proprio il settore residenziale (+4,1%) insieme al commerciale (+4,7%). Sono questi i dati dell'osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate, che ha registrato nelle città non capoluogo un aumento minore rispetto ai capoluoghi (+1,7% contro l'8,8%).
Era dal IV trimestre 2011 che il tasso riferito alle compravendite immobiliari non registrava un segno positivo. Il dato positivo, superiore al 4%, riguarda però il settore residenziale e il commerciale, mentre gli altri comparti sono ancora in terreno negativo. Con 98.403 compravendite il settore residenziale riprende a camminare, con una crescita più marcata al centro (+10,5%) e al nord (+4,7%), mentre resta negativo il sud (-1,6%) seppure con minore intensità rispetto agli stessi periodi precedenti.
Secondo la nota Omi, il dato positivo si può ricondurre in parte anche al nuovo regime delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in vigore dal 1 gennaio 2014. A partire da tale data, infatti, "per la generalità dei trasferimenti immobiliari, la nuova disciplina risulta normalmente più vantaggiosa e deve avere, per questo, indotto gli acquirenti a traslare la stipula degli atti di compravendita al 2014, con l'effetto di far risultare più depresso l'andamento dell'ultimo trimestre del 2013 e, per contro, più positivo l'andamento di questo 1° trimestre del 2014".
Clicca qui per scaricare la nota completa.
Condividi questa notizia su: